Intergalattico: il profeta eretico promette ai giocatori un livello di libertà senza precedenti, distinguendolo dalle opere precedenti dello studio. Ispirati a artisti del calibro di Elden Ring, gli sviluppatori sono entusiasti di integrare i meccanici che incoraggiano l'esplorazione del mondo aperto. Il giornalista Ben Hanson ha condiviso che il gioco è ambientato su un vasto pianeta singolare in cui i giocatori approfondiranno l'enigma di una civiltà persa ed esploreranno una religione fiorente che svolge un ruolo centrale nella narrazione. Sebbene non sia ancora chiaro quanto il gioco si allineerà da vicino con i tradizionali concetti del mondo aperto, è chiaro che gli sviluppatori si stanno allontanando dal gameplay lineare che ha definito i loro progetti passati.
Il profeta eretico segna l'impresa inaugurale dello studio in un'esperienza da solo giocatore, priva di compagni o alleati. Neil Druckmann ha sottolineato l'intenzione dello studio di evocare un senso di isolamento all'interno di un universo inesplorato, esplorando anche temi di fede e religione. La storia si svolge sul pianeta Seminria, un mondo isolato dalla galassia per oltre 600 anni, dove il cacciatore di taglie Jordan Moon atterra come parte della sua missione.
Druckmann ha anche sottolineato che lo sviluppo del gioco ha tratto ispirazione da titoli come Half-Life 2 e Monkey Island. Ciò suggerisce un allontanamento dai segnali narrativi convenzionali verso un approccio narrativo in cui i giocatori devono assemblare pezzi della storia stessi.
Annunciato al TGA 2024, Intergalattic: il profeta eretico attende ancora una data di uscita, lasciando i fan che anticipano con entusiasmo maggiori dettagli su questa intrigante nuova direzione per lo studio.