Il compositore Jack Wall spiega la sua assenza dalla colonna sonora di Mass Effect 3, una partenza che ha sorpreso i fan hanno dato il suo acclamato lavoro nei primi due giochi. Wall ha collaborato con BioWare, creando i distintivi punteggi di fantascienza degli anni '80 per l'originale Mass Effect del 2007 e il suo sequel del 2010, Mass Effect 2. La colonna sonora di quest'ultimo, con l'iconica "Missione suicida", è spesso lodata come un punto culminante della serie.
Tuttavia, il coinvolgimento di Wall si è concluso con Mass Effect 2. Una recente intervista con The Guardian ha rivelato il motivo: un disaccordo con l'allora Effect Effect Lead Casey Hudson. Wall ha dichiarato: "Casey non era particolarmente contento di me alla fine", sebbene abbia espresso orgoglio per il punteggio nominato al BAFTA. Pur riconoscendo le differenze creative, Wall ha mantenuto i dettagli vaghi, caratterizzando le ricadute come un incidente sfortunato ma alla fine isolato nella sua carriera.
Wall ha offerto maggiori dettagli sulle intense sfide del completamento di Mass Effect 2, in particolare la sequenza della "missione suicida". Ha descritto il processo come "la più grande cosa che abbia mai fatto", evidenziando la mancanza di supporto a causa degli sforzi frenetici di BioWare per finire il gioco. Nonostante le difficoltà, è contento del risultato finale, definendolo "una delle sequenze migliori per un gioco che abbia mai giocato".
A seguito di Mass Effect 2, Wall è passato alla composizione per il franchise di Call of Duty, che ha recentemente contribuito a Black Ops 6. BioWare, attualmente sviluppando la prossima puntata di Mass Effect dopo Dragon Age: The VeilGuard, non ha ancora annunciato il suo compositore per il titolo imminente.
I migliori giochi di ruolo bioware
Scegli un vincitore
Nuovo duello
1 °
2 °
3rdSee i tuoi risultati che giocano per i tuoi risultati personali o vedi i risultati di gioco! Continua a giocare