Le ultime 48 ore sono state un vortice sia per gli appassionati di economia sia per i fan di Nintendo. Mercoledì è stato rivelato che Nintendo Switch 2 avrebbe un prezzo di $ 450 negli Stati Uniti, una cifra che gli analisti attribuiscono a tariffe, inflazione, competizione e costi componenti previsti. La situazione è aumentata ulteriormente quando l'amministrazione Trump ha annunciato un'ampia tariffa del 10% su quasi tutti i paesi, con tariffe significativamente più elevate imposte a nazioni come Cina, UE, Giappone, Vietnam, Canada, Messico e altri. In una rapida risposta, la Cina ha reagito con una tariffa del 34% su tutti i beni statunitensi. In mezzo a questa crescente tensione commerciale, Nintendo ha preso la decisione di posticipare i preordini per Nintendo Switch 2 negli Stati Uniti mentre valutano l'impatto di queste tariffe sulla loro strategia di console.
Questo scenario senza precedenti sta colpendo non solo l'industria dei giochi, ma l'economia globale in generale, lasciando analisti, esperti e lotta pubblica per comprendere le sue piene ramificazioni. Solo 30 minuti prima dell'annuncio di Nintendo, ho avuto l'opportunità di parlare con Aubrey Quinn, portavoce della Entertainment Software Association (ESA), sui potenziali effetti di queste tariffe sul settore dei giochi.
L'ESA sta attualmente navigando in questa complessa situazione, con Quinn che spiega che mentre anticipavano una qualche forma di tariffe basate su azioni passate e promesse di campagna da parte di Trump, l'entità e le misure di ritorsione da paesi come la Cina erano meno prevedibili. L'ESA rimane cauto, comprendendo che questa potrebbe non essere la fine della saga delle tariffe, ma è chiaro che le tariffe attuali avranno un impatto dannoso sul settore dei videogiochi.
Quinn ha sottolineato le ampie implicazioni di queste tariffe, affermando: "A questo punto, stiamo solo guardando e cercando di non avere reazioni di istruzione di ginocchio, perché non pensiamo che ciò che il presidente Trump ha annunciato questa settimana sia la fine della storia, ma ciò che è stato annunciato questa settimana e le tariffe come delineate, ci aspettiamo che queste tariffe abbiano un impatto reale e detenuto sul settore e sui centinaia di miliardi di persone che si innamorano." Ha sottolineato che queste tariffe avrebbero influenzato non solo i prezzi dei sistemi di gioco, ma anche la spesa per i consumatori, i ricavi aziendali, l'occupazione, la ricerca e lo sviluppo e la progettazione futura di console, sottolineando la natura interconnessa dell'ecosistema dei consumatori.
In risposta a queste sfide, l'ESA è attivamente impegnata con i politici. Nonostante il tempo relativamente breve dell'amministrazione Trump in ufficio e la nuova composizione del suo team, l'ESA sta lavorando per stabilire dialoghi con figure chiave. Quinn ha osservato: "Ma sì, la risposta breve è che sappiamo con chi devono accadere le conversazioni e stiamo lavorando per stabilire connessioni e assicurarci che capiscano che siamo ansiosi di lavorare con loro per trovare soluzioni."
L'ESA ha già aderito a una coalizione di associazioni di commercio per esprimere le loro preoccupazioni al rappresentante commerciale americano Jamieson Greer e sta cercando ulteriori incontri con i legislatori e i membri dell'amministrazione. Alla domanda sull'efficacia di questi sforzi, Quinn ha confermato che le conversazioni stanno effettivamente avvenendo a vari livelli di governo, sottolineando l'impatto più ampio oltre il solo settore dei giochi: "Questo non è un problema di videogiochi ... ciò influirà su tutti i prodotti di consumo dalla cibo alla moda all'elettronica".
Per i consumatori interessati, Quinn ha consigliato di contattare i loro rappresentanti attraverso lettere, chiamate, e -mail o social media per esprimere le loro preoccupazioni. Crede che un aumento del coinvolgimento costituente amplificherà le loro voci e potenzialmente influenzerà le decisioni politiche.
Poco dopo la nostra conversazione, Nintendo ha annunciato il ritardo di Nintendo Switch 2 preordini a causa delle tariffe. Quando è stato chiesto ulteriori commenti, Quinn ha dichiarato che l'ESA non commenta le singole azioni dell'azienda. Tuttavia, per quanto riguarda il già alto prezzo di Nintendo Switch 2, ha osservato le più ampie implicazioni per il settore dei giochi: "Ci sono così tanti dispositivi su cui giochiamo ai videogiochi ... questo avrà un impatto. E persino le società americane, stanno ottenendo prodotti che devono attraversare i confini americani, per rendere i console.